Univale Onlus

Vai ai contenuti
UNIVALE dalla parte del paziente oncologico
Per emergenze contattare Letizia al numero 349 2117379
LOTTERIA UNIVALE 2023

Estrazione durante la cena sociale di Univale al ristorante “Al Crap” di Tresivio il 17 novembre 2023

I biglietti della lotteria si potranno acquistare in sede dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12

DEVOLVI IL TUO 5X1000 A UNIVALE

Al momento della dichiarazione dei redditi,
devolvi il 5 per mille ad UNIVALE indicandola come beneficiaria.
Il nostro codice fiscale è 93004650144.


CAMMINATA SOLIDALE - 28 APRILE 2023
Si è svolta venerdì 28 Aprile la camminata solidale organizzata dalla scuola primaria E. Credaro a sostegno dell'associazione "Insieme per Fily" che sostiene l'oncologia pediatra dell'Istituto nazionale dei tumori di Milano.


Lo specchio
di Mattia  

Una fiaba a lieto fine in cui la protagonista non è la malattia ma il piccolo Mattia che affronterà un cammino con coraggio e decisione, senza rinunciare ai suoi sogni.
 
 

Pediatria Ospedale
di Sondrio  

Aiutaci ad allestire una cameretta per ospitare i bambini affetti da una malattia oncologica
"UNA FIABA PER SOGNARE"
"LA CAMERETTA DEI SOGNI" & "PIGIAMA RUN"
STAFFETTA OTTOBRE IN ROSA

Come ogni anno Univale ha partecipato alle iniziative per l’Ottobre in  Rosa 2022 con la messa a dimora di una pianta a fiori rosa nei giardini  all’uscita del parcheggio interrato di Piazza Garibaldi
“BOMBONIERE SOLIDALI”

Trasforma un momento di gioia in una occasione di solidarietà.
Dai un significato profondo ai momenti felici della tua vita battesimo, comunione, cresima, matrimonio.

Coinvolgi amici e parenti in un progetto solidale.
Scegli una donazione.
UNIVALE ti offre questa opportunità con le bomboniere solidali.

Noi saremo i custodi di ciò che vorrete donare, garantendone la trasformazione in un aiuto concreto con i nostri progetti:

Casa Fabrizio
Trasporto sereno
Sollievo donna
Scuola sempre
Univale fa parte del progetto IPERAL “LA SPESA  CHE FA BENE”
Dal 28 marzo 2022 al 01/05/2022 si possono raccogliere i  bollini a nostro favore.
Noi siamo l’Associazione N.248.
In data 26 ottobre, la Fondazione Pro Valtellina Onlus ci ha comunicato di aver deliberato di sostenere, con una somma molto importante TRASPORTO SERENO che, in particolare, prevede l'acquisto di una nuova autovettura. È possibile avere ulteriori informazioni cliccando sul seguente link TRASPORTO SERENO.

Come indicato nel bando, la Fondazione subordina l'erogazione del contributo al coinvolgimento della comunità locale: vale a dire che il progetto dovrà suscitare interesse nei cittadini, nelle imprese, negli enti pubblici e privati e che tale interesse dovrà concretizzasi nella raccolta di almeno 3.200 euro di donazioni.
Chiunque desideri aiutarci a raggiungere questo importante obiettivo di raccolta delle donazioni (che, naturalmente, saranno interamente riversate a Univale per la realizzazione del progetto stesso) può effettuare un bonifico sul conto corrente aperto presso il CREDITO VALTELLINESE - sede Sondrio, intestato alla Fondazione Pro Valtellina Onlus, il cui IBAN viene di seguito riportato:

IBAN: IT68O0623011010000016131517 indicando nella causale del versamento: "a sostegno del progetto TRASPORTO SERENO di Univale, pratica nr. 17-2020, II bando 2020".

Il bonifico, il cui importo è detraibile all'atto della dichiarazione dei redditi, deve essere effettuato entro e non oltre il 21 dicembre 2020.

Ringraziamo anticipatamente tutti coloro che ci aiuteranno a raggiungere l'obiettivo.
PERCHE’ SCEGLIERE UNIVALE?
Univale Onlus ha una missione importante: essere vicini ai malati e alle loro famiglie.
Come? con le quattro A

A come Accoglienza

Univale mette a disposizione dei malati oncologici e dei familiari che li assistono gli appartamenti di Casa Fabrizio. Presso la sede di via Stelvio 10 a Sondrio, la Segreteria è a vostra disposizione per fornire informazioni sulle modalità con cui usufruire dell’ospitalità. Potete:

  • chiamare il numero 0342 21 13 43 – dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00;
  • chiamare i numeri di cellulare 3492117379 (Letizia), 392 07 19 001 (Angela) – fuori orario di apertura;
  • inviare una mail all’indirizzo onlus@univale.it.
A come Aiuto

  • mette a disposizione dei malati che si devono recare presso centri di elevata specializzazione il trasporto tramite auto propria di Univale, o auto/ambulanza di Valtellina Soccorso;
  • sostiene economicamente le famiglie di bambini oncoematologici che si trovano in condizioni disagiate;
  • aiuta i pazienti in età scolare a non perdere il contatto con i compagni e gli insegnanti, mantenendo un legame forte con la vita di tutti i giorni (PROGETTO SCUOLA SEMPRE);
  • sostiene psicologicamente i pazienti, offrendo la consultazione di figure professionali specializzate (psicologi – psicoterapeuti);
  • dona bracciali antiedema alle donne operate di tumore alla mammella (PROGETTO SOLLIEVO DONNA).
A come Assistenza

Univale forma volontari che collaborano con il personale sanitario dell’ Ospedale di Sondrio,  dell' ospedale San Gerardo di Monza e dell' Istituto Tumori di Milano, per migliorare la qualità dell vita dei malati durante i ricoveri e le visite in ambulatorio.
A come Ascolto

I volontari di Univale:

  • si recano presso i centri terapeutici per far visita ai piccoli pazienti che affrontano cure impegnative lontano da casa;
  • ascoltano i malati ed i loro familiari, raccolgono i loro bisogni e li portano all’Associazione;
  • aiutano le famiglie nella risoluzione dei piccoli, grandi problemi che nascono per effetto della malattia e le affiancano durante tutto il percorso verso la guarigione.
UNIVALE CERCA AUTISTI VOLONTARI
se hai tempo e voglia di fare volontariato unisciti a noi
Torna ai contenuti